On the road
  • BLOG
    • Italiano
    • Inglese
    • Il corsaro di Manhattan
    • Sailor
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • -> Ritorna alla HOME
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • English

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump
Part 3

“Nothing behind me, everything ahead of me, as is ever so on the road.” 
― Jack Kerouac, On the road

Nel territorio Navajo ci fermiamo a fare benzina e ne approfitto per cercare del caffè nel limitrofo supermercato. E’ il primo che incontriamo dopo ore ed ore di viaggio. Ho bisogno di caffeina per tirare avanti con la guida.

Un large coffee che mi tenga gli occhi aperti sulla strada e che mi riscaldi dalla brezza invernale; un caffè che mi accarezzi il cuore spossato da una sorta di malinconia che mi ha preso da quando ci siamo lasciati la città alle spalle e abbiamo varcato la dimensione degli spazi eccessivi dei deserti dello Utah.

Entrata nel supermercato, mi accorgo di essere l’unica persona non di etnia navajo. Ci sono famiglie, donne e qualche uomo. Un gruppetto di uomini di mezza età sosta all’esterno e proprio uno di loro poco fa mi aveva avvertito che stavo entrando dalla porta sbagliata, che infatti non si era aperta al mio avvicinarmi. “Miss, enter is there.” L’uomo mi ha indicato la direzione. Un po’ imbarazzata per la mia svista, ho accennato con il viso un “grazie.” Compro il mio caffè e ritorno in macchina, dove io e Mario ci guardiamo, restando in silenzio per qualche secondo.

“Per un attimo lì dentro ho pensato di trovarmi in un mercato messicano… in Chiapas o magari Uptown Manhattan…” Lui mi ascolta con lo sguardo distratto dai propri pensieri, come se sapesse già quello che cerco di dirgli.

“A me quegli uomini fuori al supermercato hanno ricordato los jornaleros.” Mi risponde poco dopo. Vestono con jeans e abiti apparentemente da lavoro, e il modo in cui se ne restano all’impiedi e in gruppetti a parlare tra loro, gli dà un’aria di chi è in attesa, ma un’attesa calma, quasi eterna…  tanto quanto quei giovani che vedevamo ogni giorno andando a lavoro lungo Hearst Avenue, a Berkeley.

Spesso di origine latina, i lavoratori giornalieri se ne stanno in piedi lungo i marciapiedi, qualcuno seduto su un muretto o sui gradini della chiesetta di Hearst Avenue, e si concentrano soprattutto nella zona vicino la grande strada San Pablo. Sembra che stiano lì da sempre, arrivano puntualmente prima di me che in bicicletta attraverso di corsa Hearst Avenue verso le 9 di mattina, senza mai fermarmi, ma gettando loro uno sguardo discreto e veloce, ogni volta. Vorrei quasi salutarli. “Buenos dias” or “Good morning,” ma poi penso che io per loro sono solo una delle tante sconosciute che tagliano Hearst Avenue in fretta e furia, per arrivare in tempo chissà a quale lavoro ben retribuito nella costosissima Bay Area. Invece, per me non sono degli sconosciuti. Mi sono abituata alla loro presenza, quasi confortante. Ma sono consapevole che sono solo io ad aver familiarizzato con i loro visi, i loro gesti, le battute in spagnolo latino che si scambiano, qualche risata fragorosa. Io sono più o meno invisibile per loro.

C’è un signore che indossa degli occhiali rotondi e che tiene in mano a volte una rivista o un giornale, oppure ha lo sguardo concentrato sullo schermo del suo cellulare. Chissà cosa sta leggendo, mi chiedo ogni volta. Ho come l’impressione che nel suo paese sia stato un maestro di scuola, o qualcuno abituato a lavorare con i giovani, magari un allenatore di calcio. Si distingue dagli altri jornaleros per quell’aria da intellettuale, o forse gli altri sono troppo giovani rispetto a lui, che potrebbero essere quasi i suoi studenti. Ogni tanto qualcuno che passa come me lungo Hearst Avenue, si ferma e contratta un jornalero per qualche ora di lavoro, per la maggior parte da bracciante o muratore. Ma solo per un giorno. All’indomani, i lavoratori giornalieri, sono di nuovo lì. Anche il mio maestro di scuola, concentrato come sempre nelle sue letture solitarie.

Condividi questo Racconto
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Share on Whatsapp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
  • Share on Telegram

Se vi è piaciuto il mio lavoro potete sostenermi con una piccola donazione. Grazie.

Racconti in Italiano Recenti

Gennaio 14, 2020

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 6.

Gennaio 8, 2020

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 5.

Giugno 22, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 4.

Giugno 22, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 3.

Giugno 13, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 2.

Febbraio 15, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Parte I.

Maggio 7, 2018

Non aprite quella porta! – Storia di vita newyorkese. (II parte)

Maggio 6, 2018

Non aprite quella porta! – Storia di vita newyorkese. (I parte)

Aprile 23, 2018

Uno, Nessuno, Centomila… profili di Facebook.

Febbraio 13, 2018

Corsaro di Manhattan – Part V – La mia avventura nel Chrysler building.

Il Corsaro di Manhattan

Febbraio 13, 2018

Corsaro di Manhattan – Part V – La mia avventura nel Chrysler building.

Corsaro IV, biciclette newyorkesi by Mariagrazia De Luca
Ottobre 3, 2017

Il Corsaro di Manhattan – Part IV. Nemmeno un “grazie” per i soldati delle consegne.

Bicycle line, il corsaro di Manhattan
Maggio 14, 2017

Il corsaro di Manhattan – La bicicletta rubata due volte – parte III

Manhattan Skyline
Maggio 1, 2017

Il corsaro di Manhattan – parte II

Marzo 14, 2017

Il corsaro di Manhattan – I parte

Racconti in Inglese Recenti

Agosto 1, 2019

“Sailor” is part of the 10th edition of the Dream Up Festival in New York City

Marzo 11, 2018

Do you know about my country, Azerbaijan?

Settembre 7, 2017

Crossing. Part III – The White Girl

Settembre 7, 2017

Crossing. Part II – Mexico City

Settembre 6, 2017

Crossing. Part I – Amerigo

Febbraio 10, 2017

The gray sky of Baltimore

Subway Therapy at 14th street subway underpass
Novembre 22, 2016

Subway Therapy at 14th street subway underpass.

Ban Ki Moon at Italian Academy on October 26th, 2016
Ottobre 28, 2016

Ban Ki Moon at Italian Academy on October 26th, 2016, by Maristella Lorch

Amerigo

Settembre 7, 2017

Crossing. Part III – The White Girl

Settembre 7, 2017

Crossing. Part II – Mexico City

Settembre 6, 2017

Crossing. Part I – Amerigo

Related Posts

  • La nostra avventura nel West durante lo "shutdown" di Trump - Part 2.

    Le distanze in Utah sono sterminate. Dopo ore e ore di guida, facciamo sosta in…

  • La nostra avventura nel West durante lo "shutdown" di Trump - Parte I.

    L'avventura on-the-road di una tedesca dall'accento fiorentino, un dreamer messicano, e un'italiana adottata dalla California…

Mariagrazia de Luca

Archivio

  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • Email

Twitter Feed

  • circa 5 mesi fahttps://t.co/hWMZD1j9J0
  • circa 1 anno faJoin me in the resistance to Trump and demand that elected officials publicly support #DACA #HereToStay… https://t.co/t40Hh9CSpF
  • circa 3 anni faThe Madman Theory of North Korea https://t.co/3FATVBUTsR

Instagram

Follow Me!
© Copyright: Mariagrazia de Luca - On the road | Informativa sulla Privacy | webdesign Fabio Baldanello
La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump –... La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump –...
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLeggi informativaLearn More

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sulla Privacy
Accept settingsHide notification only