On the road
  • BLOG
    • English
    • Italian
    • Amerigo
    • Sailor
  • WHO AM I
  • CONTACT
  • -> Back to HOME
  • Search
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • Italiano

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump
Part 5

“Nothing behind me, everything ahead of me, as is ever so on the road.” 
― Jack Kerouac, On the road

Il Colorado ci ha accolto di notte. Abbiamo viaggiato col buio, e le montagne si sono rivelate a noi nella loro maestosità solo di mattina, quando il sole ne fa risaltare il biancore. Ieri sera i fari della nostra automobile illuminavano solo alcune decine di metri davanti a noi, quella che era una strada dritta come un righello senza fine e lasciavano intravedere accumuli di neve ai bordi delle strade, come fossero montagnole di panna montata. I massicci, che a nostra insaputa ci accerchiavano, non facevano rumor alcuno nella notte mendace: il deserto attorno a noi era finito da un pezzo ma noi ne eravamo ignari. 

Soggiorniamo al Retro Inn Motel, in una stanza con i mobili di tanti colori e piena di icone degli anni ‘60 e ‘70 che mi ricordano i tempi d’oro del rock’n’roll. Il Retro Inn è stato il nostro primo incontro con il Colorado, alle 10 di sera, quando esausti da un’estenuante guida, ci siamo rifugiati nella nostra abitazione transitoria. Il motel mi ricorda un’America che ho visto in tanti film e ascoltato in canzoni, un’America che ho rincorso in romanzi e viaggi, e che forse in realtà non è mai esistita, come quel suo sogno di libertà. L’insegna ricorrente della Route 66, le foto di macchine d’epoca appese alle pareti del Retro Inn Motel, come quelle di altri paesaggi, ancora una volta, sconfinati, e poi la scoperta, di mattina, di una statua di un giovane Elvis seduto su una panchina, che sembra invitare i passanti a sedersi accanto a lui: quell’America è qui, ma è inafferabile allo stesso tempo. I suoi simboli sembrano appartenere a un passato che non se ne vuole andare, ma che appare oggi fittizio, svuotato.

Mi piace la vibe del Colorado, il freddo pungente, la gente che ama conversare, i colori caldi dei ristoranti e del nostro motel, ma ancora non riesco ad associare le bellezze delle montagne a quei fucili venduti nei supermercati come prodotti d’uso quotidiano. Mi riferisco all’esperienza Walmart che ci aspetta in Colorado, a due passi dal nostro Retro Inn Motel che sa di libertà. 

Tempo fa vidi dei video su YouTube che ne parlavano dell’esperienza Walmart. Sembra che in questo grande negozio che vende di tutto, da prodotti alimentari, vestiario, utensili della cucina, fino, appunto, alle armi da fuoco, si incontrino le persone più eccentriche del paese, soprattutto del “South.” Ovunque io mi trovi nel mondo, ho sempre difficoltà a collocare questo South, che sembra essere sempre più a sud di dove si è. Quanto a sud è il Colorado? In ogni modo, sembra che da Walmart si incontrino persone che passano di lì, semplicemente per comprarsi un fucile o una scatola gigante di cereali. 

Entriamo alle 11 di sera. Pochi clienti, Walmart è popolato soprattutto dai dipendenti che indaffarati sistemano scaffali e banconi aggiungendo prodotti mancanti, trasportano pacchi e merci da un lato all’altro del grande negozio. Gli impiegati di Walmart sono come ombre che si muovono veloci tra le luci a neon del magazzino, in fuga delle gelide e troppo precoci notti invernali del Colorado. Il manto notturno arriva improvviso, come inchiostro nero che ricopre per intero ogni cosa, come se fosse un piccolo errore di disattenzione. I ristoranti alle 9 di sera sono già tutti chiusi. Ma no Walmart. 

Alla cassa, la signora Dalia, una donna sulla sessantina il cui nome è impresso a grandi lettere maiuscole e nere sul cartellino della sua divisa, incuriosita dal nostro accento ci domanda la nostra provenienza. Durante la nostra conversazione di cinque minuti, la signora Dalia, occhi azzurrissimi contornati da una spessa linea di matita nera, nomina almeno tre volte il suo ex marito. 

“Sei di Roma? Oh, il mio ex marito c’era andato, ed ha detto che è una città fantastica. Gli italiani hanno stile nel vestirsi. Non è vero?” 

E poi, parlandoci della California. “Ah, vivete in California? Il mio ex marito vive a Los Angeles e trascorre almeno tre ore al giorno in macchina nel traffico.”

Poi, ancora raccontandoci altre cose, di cui ora non ho più memoria, la signora Dalia continua a menzionare l’ex marito. “Ah, anche il mio ex marito…”

Oltre la dolcezza della signora e il suo sorriso generoso, intravedo una contagiosa tristezza. Me lo suggeriscono i suoi occhi azzurrissimi circondati da quella linea ora troppo marcata di matita nera. “Il mio ex marito…” E’ un segnale evidente di come il passato la perseguiti. Parlando poi del Natale, ci confida di averlo trascorso da sola. “Mio figlio vive a tre ore da qui, ma non ci siamo visti. L’ho trascorso insieme ad amici…” Salutiamo la signora Dalia, che quasi sembra non ci voglia lasciare andare. Allontanandomi, mi sembra che si faccia sempre più piccola fino a quando Walmart non la inghiotte per intero. 

Condividi questo Racconto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Whatsapp
  • Share on Pinterest
  • Share on LinkedIn
  • Share on Tumblr
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
  • Share on Telegram

If you like my work please consider a donation. Thanks.

Latest American Stories

July 13, 2019

“Sailor” is in the 10th edition of the Dream Up Festival in New York City

April 27, 2018

Sailor: A story of immigration, love and death in New York City.

March 10, 2018

Do you know about my country, Azerbaijan?

September 7, 2017

Crossing. Part III – The White Girl

September 7, 2017

Crossing. Part II – Mexico City

September 6, 2017

Crossing. Part I – Amerigo

February 10, 2017

The gray sky of Baltimore

Subway Therapy at 14th street subway underpass
November 11, 2016

Subway Therapy at 14th street subway underpass.

Ban Ki Moon at Italian Academy on October 26th, 2016
October 28, 2016

Ban Ki Moon at Italian Academy on October 26th, 2016, by Maristella Lorch

Amerigo

September 7, 2017

Crossing. Part III – The White Girl

September 7, 2017

Crossing. Part II – Mexico City

September 6, 2017

Crossing. Part I – Amerigo

Latest Italian Stories

January 13, 2020

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 6

January 8, 2020

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 5

June 22, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 4

June 22, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 3

June 14, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part 2

February 16, 2019

La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump – Part I

May 7, 2018

Non aprite quella porta! – Storia di vita newyorkese. (II part)

May 7, 2018

Non aprite quella porta! – Storia di vita newyorkese. (I part)

April 23, 2018

Uno, Nessuno, Centomila… profili di Facebook.

February 13, 2018

Il Corsaro di Manhattan – Part V. La mia avventura nel Chrysler Building.

Il Corsaro di Manhattan

February 13, 2018

Il Corsaro di Manhattan – Part V. La mia avventura nel Chrysler Building.

Corsaro IV, biciclette newyorkesi by Mariagrazia De Luca
October 4, 2017

Il Corsaro di Manhattan – Part IV. Nemmeno un “grazie” per i soldati delle consegne.

Bicycle line, il corsaro di Manhattan
May 14, 2017

Il corsaro di Manhattan – La bicicletta rubata due volte – parte III

Manhattan Skyline
May 1, 2017

Il corsaro di Manhattan – parte II

March 14, 2017

Il corsaro di Manhattan – I parte

Related Posts

  • La nostra avventura nel West durante lo "shutdown" di Trump - Part 4

    Arriviamo al parco nazionale The Arches, dove conosciamo un'impiegata del parco che lavora durante lo…

  • La nostra avventura nel West durante lo "shutdown" di Trump - Part 3

    Dopo ore ed ore di viaggio troviamo un posto dove comprare del caffè caldo. Lì…

  • La nostra avventura nel West durante lo "shutdown" di Trump - Part I

    L'avventura on-the-road di una tedesca dall'accento fiorentino, un dreamer messicano, e un'italiana adottata dalla California…

  • La nostra avventura nel West durante lo "shutdown" di Trump - Part 2

    Le distanze in Utah sono sterminate. Dopo ore e ore di guida, facciamo sosta in…

Mariagrazia de Luca

Archives

  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • Email

Twitter Feed

  • about 5 months agohttps://t.co/hWMZD1j9J0
  • about 1 year agoJoin me in the resistance to Trump and demand that elected officials publicly support #DACA #HereToStay… https://t.co/t40Hh9CSpF
  • about 3 years agoThe Madman Theory of North Korea https://t.co/3FATVBUTsR

Instagram

Follow Me!
© Copyright: Mariagrazia de Luca - On the road | Privacy Policy | webdesign Fabio Baldanello
La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump –... La nostra avventura nel West durante lo “shutdown” di Trump –...
Scroll to top

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLeggi informativaLearn More

Cookie and Privacy Settings



How we use cookies

We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

Essential Website Cookies

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

Google Analytics Cookies

These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.

If you do not want that we track your visist to our site you can disable tracking in your browser here:

Other external services

We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Google reCaptcha Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

Privacy Policy
Accept settingsHide notification only